DTC – Spia motore accesa
Spia motore, perché è accesa?
La spia motore, come intuibile, è un indicatore che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. Purtroppo, la semplice spia, non ci da informazioni su quale parte non sta funzionando.
Per fare ciò, è necessario uno strumento aggiuntivo. Un lettore OBD.
Ne esistono di diversi tipi, dimensioni e costi, che permettono dalla semplice lettura degli errori, ad una più approfondita diagnostica di tutti i moduli installati (abs, airbag etc…)
Per scoprire l’errore segnalato dalla spia motore, un qualsiasi lettore va benissimo (anche quelli da pochi euro). Il mio consiglio è di prenderne uno con interfaccia WIFI o Bluetooth, in modo da non dover essere costretti a portarsi dietro un pc portatile, e grazie ad una applicazione sul telefono potremo connetterci in qualsiasi momento. Ne esistono anche modelli con interruttori ON/OFF, che ci permetteranno di lasciarli inseriti nella porta OBD senza ritrovarsi con la batteria scarica il giorno dopo (la porta OBD è sempre alimentata).
Una volta procurato il nostro lettore, dovremo inserirlo nella relativa presa che si trova nella parte bassa del cruscotto, in basso a sinistra del volante, in direzione del pedale della frizione.
Ora, con il telefono, basterà andare sullo store e scaricare un qualsiasi programma per obd (di solito con il lettore viene consigliato un’ app specifica, ma in alternativa potete usare app universali tipo Torque), installarla e seguire le istruzioni del vostro lettore per l’associazione bluetooth o WIFI. Tra le varie voci dell’app ci dovrebbe essere qualcosa relativo alla lettura codici errore o DTC. La lettura dei codici va fatta a quadro acceso.
Una volta avuto il risultato dovreste avere una lista di numeri del tipo: P0410, P0420….
Basterà ora cercare il vostro errore nella lista seguente per capire cosa non funziona.
LISTA DTC
Per la lista completa dei codici di errore vi rimando alla sezione dei Tools